On line dal mese di maggio, ArtMappItalia è la prima piattaforma interattiva che mette in contatto diretto artisti e appassionati, creativi e curiosi.
Una forma concreta di interazione con la creatività, grazie alla quale non soltanto gli appassionati d’arte ma anche i viaggiatori più attenti e i turisti della domenica possono incontrare gli artisti, osservarne il lavoro, scoprirne i segreti. Il tutto nello spazio inedito e suggestivo di atelier e laboratori.
Tante le esperienze in calendario nei prossimi mesi. L’artista triestina Paola Pisani invita il pubblico a un aperitivo del tutto insolito, in compagnia di 1500 bachi da seta all’ottava settimana di vita: un’esperienza immersiva fra suoni, luci e proiezioni.
Il 29 giugno l’artista iraniana Banafsheh Rahmani organizza una serata di disegno libero con aperitivo: basta portare con sé matita o carboncino (o utilizzare i materiali messi a disposizione) e lasciarsi ispirare dalle pose dei modelli. “Far facciate” è invece il titolo del laboratorio a cura di Cristina Lombardo, in programma il 15 luglio, dedicato all’argilla e alla pittura su ceramica.
Il 24 agosto è possibile visitare lo Spazioersetti di Udine, sede permanente dell’installazione di suono e luce “The Dream”, e incontrare Antonio Della Marina e Alessandra Zucchi, rispettivamente compositore di musica elettronica e architetto, che lavorano sulla percezione del suono e dello spazio.