Una nuova, affascinante esperienza si affianca al ricco ventaglio di proposte di ArtMappItalia, la prima piattaforma che mette in contatto diretto artisti e appassionati, creativi e curiosi. Online dal mese di maggio, ArtMappItalia propone una nuova forma di interazione con la creatività, grazie alla quale appassionati d’arte e curiosi, viaggiatori esigenti e turisti della domenica, possono incontrare gli artisti, osservarne il lavoro, scoprirne i segreti. Il tutto nello spazio inedito dei loro atelier.
Venerdì 8 luglio, con inizio alle ore 18.00, sarà possibile visitare Casa Campitelli, una vera e propria casa-museo, che apre per la prima volta le sue porte al pubblico.
Guidati dalla figlia Maria Campitelli, anima del Gruppo78 International Contemporary Art, si potranno visitare il suggestivo atelier di Giuseppe Matteo Campitelli e la casa, realizzata dall'architetto e pittore Ramiro Meng, sede del prezioso archivio del Gruppo78.
Artista (assistente di Oscar Kokoschka a Vienna), insegnante e critico d’arte, Giuseppe Matteo Campitelli è stato attivissimo promotore dell’arte giuliana del Novecento.
Nel suo studio di Via Monte Cengio si conservano numerose sue opere: da quelle del periodo viennese (in cui si ritrovano elementi del Secessionismo e dell’Art Nouveaux) ai rari smalti su rame, dalla serie di carboncini di influenza cubista ai tanti disegni, acquerelli e tempere, fino alle opere informali e materiche degli ultimi anni, che dialogano con la natura del Carso.
A chiudere la visita, un originale aperitivo in stile Anni Trenta nel giardino della Casa.