Mi racconto

Ho iniziato a fotografare in giovane età, probabilmente per compensare la mia dislessia, diagnosticata soltanto tantissimi anni dopo.

La fotografia era, ed è ancora, il mezzo da me preferito per comunicare, perché tocca le corde dell’anima dell’osservatore, o almeno è ciò a cui io aspiro. La mia prima fotocamera è stata una Polaroid, che negli anni ‘70 rappresentava l’alta tecnologia, permettendo di vedere l’immagine scattata soltanto dopo alcuni minuti.


Crescendo ho voluto approfondire lo studio della fotografia e della cinematografia per apprendere la tecnica. Soltanto terminata questa fase di studio ho iniziato a fare una ricerca personale, più creativa, o come si usa dire fine art. Per questo posso affermare con certezza che, per me la fotografia è un pretesto per scoprire me stesso, per sperimentare, per emozionarmi e per emozionare...


Ho avuto l’opportunità e la fortuna di approfondire la ricerca creativa con tre grandi maestri della fotografia mondiale, completamente differenti tra loro, sia caratterialmente sia artisticamente, ma che, per puro caso – ma io non credo al caso– hanno tutti il cognome che inizia con la effe:
Franco Fontana, Larry Fink e Joan Fontcuberta. Per questo mi piace pensare che la mia fotografia sia una sintesi di loro tre!

Tipologia
Fotografia
Altro
Temi affrontati nelle opere
Altro

Hai una domanda per me?

carlodigia@gmail.com

Le mie proposte

Non ci sono esperienze da visualizzare.

Facebook
https://www.facebook.com/carlo.giacomo.9
Instagram
https://www.instagram.com/carlodigiacomo/
Sito web personale
www.carlodigiacomo.com